UBeer 2025, un successo oltre ogni aspettativa

UBeer 2025

PERUGIA – Numeri da capogiro per la seconda edizione di UBeer, il festival dedicato alla birra artigianale umbra che ha animato il Barton Park di Perugia dal 30 maggio al 2 giugno. L’evento, organizzato dall’associazione Open Mind, ha registrato oltre 70.000 visitatori, superando ampiamente le già ottime presenze dello scorso anno. Un risultato che conferma UBeer come uno degli appuntamenti di punta nel panorama degli eventi enogastronomici regionali, capace di unire cultura brassicola, intrattenimento e valorizzazione del territorio.

Diciassette birrifici umbri hanno raccontato – bicchiere alla mano – l’eccellenza e la varietà della produzione locale, tra stili innovativi e tradizione. Ad accompagnare le degustazioni, una ricca offerta gastronomica grazie ai 10 food truck presenti, e una programmazione musicale con dj set, concerti e performance live nell’area “Sound Park”.

Grande attenzione anche al pubblico più giovane, con giochi per bambini, attività sportive e giochi di squadra, a testimonianza di un format inclusivo, capace di coinvolgere tutte le fasce d’età. «Siamo orgogliosi di aver creato un evento così partecipato e sentito – dichiarano gli organizzatori –. UBeer è ormai un’occasione importante non solo per celebrare la birra artigianale umbra, ma anche per promuovere il territorio e stimolare l’economia locale. L’entusiasmo e la partecipazione di quest’anno ci spingono a fare ancora meglio».

UBeer si conferma così come una vetrina d’eccellenza per la birra artigianale e le energie positive dell’Umbria. Realizzato da Open Mind in collaborazione con Barton Park, UBeer 2025 ha potuto contare sul patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Provincia di Terni, Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia e Camera di Commercio dell’Umbria, oltre alla partecipazione attiva di realtà come CERB, Luppolo Made in Italy, CIA Umbria e Confagricoltura Umbria.
 

Profile picture for user Giulio Fortunato

Collaboratore
Cultura